Il listino di Foggia non è stato pubblicato a causa della ricorrenza della Santa Patrona.
Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
[Informazioni] [Accetta]
Tipologia | 15/03/2023 | 29/03/2023 | Variazione | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Min | Max | Min | Max | Min | Max | |
GRANO DURO FINO | 420 | 425 | 390 | 395 | -30 | -30 |
GRANO DURO BUONO MERCANTILE | 410 | 413 | 380 | 383 | -30 | -30 |
GRANO DURO MERCANTILE | 400 | 403 | 370 | 373 | -30 | -30 |
BIOLOGICO | 440 | 445 | 410 | 415 | -30 | -30 |
Oggi 22 marzo 2023 Foggia celebra la ricorrenza della Santa Patrona
Il listino di Foggia non è stato pubblicato a causa della ricorrenza della Santa Patrona.
Aggiornamento delle quotazioni del grano duro del listino di Foggia del 28 settembre 2022
Riportiamo di seguito le quotazioni e le variazioni dei prezzi del grano duro del listino di Foggia del 28/09/2022:
Aggiornamento delle quotazioni del grano duro del listino di Foggia del 21 settembre 2022
21 settembre 2022 Per motivi tecnici non riusciamo ad aggiornare i prezzi del grano duro del listino di Foggia che riproduciamo di seguito:
Aggiornamento delle quotazioni del grano duro del listino di Foggia
14 settembre 2022 Per motivi tecnici non riusciamo ad aggiornare i prezzi del grano duro del listino di Foggia che riproduciamo di seguito:
E' record per i prezzi del grano duro del listino di Foggia!!!
Con l'aumento di oggi, le quotazioni del grano duro del listino di Foggia hanno superato il precedente prezzo record di 508 €/t raggiunto dal 20 febbraio al 2 aprile 2008. Nel listino di oggi, la quotazione del grano duro fino del listino di Foggia è aumentata di 20 €/t, a 520 €/t.
Prossimo listino di Foggia il 13 gennaio 2021
La Camera di Commercio di Foggia ha comunicato che la Commissione prezzi tornerà a riunirsi per la pubblicazione del listino il giorno 13 gennaio 2021. I listini del 23-30 dicembre 2020 e del 4 gennaio 2021 non saranno pubblicati.
Nessuna quotazione del grano duro sul mercato di Foggia
A causa di controversie tra i componenti della Commissione per rilevazione dei prezzi (clicca qui per il collegamento alla notizia pubblicata da QUOTIDIANO.NET, oggi, 23 settembre 2020, il mercato di Foggia non ha quotato le varie qualità del grano duro ad eccezione del grano duro biologico, le cui quotazioni sono rimaste invariate rispetto ai prezzi della precedente settimana. Il grano tenero è stato quotato 180-185 €/t, in aumento di 5,00 €/t rispetto ai prezzi della precedente settimana.
La marcia indietro delle quotazioni del grano duro sul mercato di Foggia
Le quotazioni del grano duro buono mercantile del listino di Foggia hanno iniziato a partire dai primi giorni di luglio a diminuire fino a raggiungere i valori di fine febbraio 2020.
Nessuna quotazione per il grano duro del listino di Foggia
10/06/2020: è iniziato il periodo pre-raccolta in cui la Camera di Commercio di Foggia non ha pubblicato alcuna quotazione dei cereali, legumi e foraggi. Nei prossimi listini saranno pubblicate le prime quotazioni del raccolto 2020/2021.
8 aprile 2020: le quotazioni del grano duro salgono di 10 euro per tonnellata rispetto alle rilevazioni del 25 marzo. Diminuiscono quelle del grano biologico
No stop
Quotazioni del primo aprile
Oggi, primo aprile, la Camera di Commercio di Foggia ha pubblicato solo le nuove quotazioni del grano duro biologico, invariate rispetto alla rilevazione di mercoledì scorso, 25 marzo 2020. Non sono state quotate le altre voci del grano duro. Le quotazioni del grano tenero sono invece aumentate di 15,00 €/t, a 210-215 €/t.
Grafico delle quotazioni del grano duro fino del listino di Foggia
La quotazione massima raggiunta dal grano duro fino nel listino di Foggia alla data del 6 novembre 2019 è pari a 290 €/t, il più alto valore fin dal 7 ottobre 2015.
Sono state pubblicate sul listino di Foggia le prime quotazioni del grano duro del 2019/2020
12 giugno- sono state pubblicate sul listino di Foggia le nuove quotazioni del grano duro dell'annata agraria 2019/2020. Quest'ultimo segna anche il ritorno alla vecchia nomenclatura e l'abbandono del termine "SLAVATO" che aveva contraddistinto le diverse qualità nel corso del 2018/2019. Di seguito, le caratteristiche analitiche delle voci quotate:
GRANO DURO FINO: (peso 80 kg/100L, umidità 12%,spezzati max 6% farinosi 1%,bianconati fino al 20%; nulli 0,50%) contenuto proteico minimo 12,00%.
GRANO DURO BUONO MERCANTILE: (peso 78 kg/100L,umidità 12%,spezzati max 6% bianconati fino al 30% contenuto proteico minimo 11,50%.
GRANO DURO MERCANTILE: (peso 76 kg/100L,umidità 12%,spezzati max 6% bianconati fino al 40% contenuto proteico minimo 11,00%.
GRANO DURO BIOLOGICO: (peso 78 kg/100L) contenuto proteico minimo 11,50%
Confronto tra quotazioni mensili del grano duro e nostre previsioni
Nel seguente grafico, il confronto tra i risultati delle nostre previsioni anticipate di circa quattro mesi delle quotazioni medie mensili del grano duro buono mercantile del listino di Bologna. Il margine di errore medio in eccesso o in difetto è pari a circa il 4,5%
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento ai nostri servizi
Mercatigrano ti aiuta nelle tue decisioni aziendali
Il nuovo Diagnostic Analysis Grains per le previsioni dei prezzi del grano
Dal numero di maggio 2017 di Tecnica Molitoria di Chiriotti Editori, l'articolo di Mercatigrano: "Il nuovo Diagnostic Analysis Grains per le previsioni dei prezzi del grano".
Clicca qui per aprire il documento
Previsioni dei prezzi del grano tenero e duro: a ognuno il suo metodo
I BIG DATA: SFRUTTA AL MEGLIO LE RISORSE E POTENZIALITA' DI WWW.MERCATIGRANO.IT
Una raccolta di grandi dati sul grano tenero e duro solo su www.mercatigrano.it il sito internet specializzato sulle notizie del grano, on line fin dal 2008. Al fine di facilitare le ricerche, il motore di ricerca interno al sito,
L'invasione del grano russo nel bacino del Mediterraneo e nel resto del mondo
Leggi l'articolo di Mercatigrano gentilmente pubblicato nel n° di dicembre di Tecnica Molitoria da Chiriotti Editori.
Clicca qui per aprire il documento
Ci sarà un cambio di passo per l'agricoltura degli Usa dopo le elezioni presidenziali?
Come potrebbe cambiare il traffico commerciale mondiale del grano dopo le elezioni presidenziali negli Usa? I mercati non danno ancora una risposta ma potrebbero verificarsi importanti eventi per ora imprevedibili. Leggi alcune ipotesi e considerazioni su www.mercatigrano.it ...l'informazione riservata agli operatori dei mercati del grano tenero e duro...dal 2008 on line. La lettura degli articoli è consentita solo agli abbonati del livello d'informazione n°1 e 2. clicca qui per sottoscrivere un abbonamento
Non fermati ai prezzi...sottoscrivi un abbonamento!
Sottoscrivere un abbonamento a www.mercatigrano.it vuol dire non fermarsi all'osservazione dei prezzi ma cercare di anticipare le tendenze interpretando i segnali che inviano i mercati. Ecco a cosa servono i contenuti di www.mercatigrano.it .
Per sottoscrivere un abbonamento, prendere visione dei prezzi e dei livelli d'informazione, effettuare il pagamento clicca qui
Mercatigrano consiglia...
PANTRADE
VIA DEL LINO 32 70022 ALTAMURA-BA-ITALY
TEL.+39 080 3102810
FAX +39 080 3161386
MOB. +39 335 7602693
Come, quando e perchè investire nel future del grano tenero e duro (seconda parte)
Ringraziamo Chiriotti Editore per la pubblicazione del seguente articolo sul numero di luglio di Tecnica Molitoria. Autori: Claudio D'Agostino MercatiGrano.it - Alfina Greco Directa S.I.M.
Come, quando e perchè investire nel future del grano tenero e duro (prima parte)
Ringraziamo Chiriotti Editori per la pubblicazione dell'articolo sul n° di giugno di Tecnica Molitoria. La seconda parte dell'articolo è in preparazione e sarà pubblicata sul n° di luglio.
Diventa sponsor di www.mercatigrano.it
Diventa sponsor di www.mercatigrano.it
www.mercatigrano.it è un'autorevole fonte di notizie nazionali e internazionali del grano tenero e duro. E' on line dal 2008. Ha un numero di visitatori giornalieri da 500 a 5.000 secondo l'interesse suscitato dalle variazioni dei prezzi del grano. Per maggiori informazioni scrivere a info@mercatigrano.it
Guida al sito e nostri suggerimenti
In questo sito sono presenti più di 30.000 notizie. Pubblichiamo tutti i giorni lavorativi le principali notizie del grano tenero, duro, mais e soia, queste ultime due per le connessioni che si stabiliscono tra le quotazioni di queste e le prime. Suggeriamo di visitare il sito almeno una volta al giorno per cogliere la progressione temporale di tante notizie. Per le ricerche storiche, consigliamo di fare uso del motore di ricerca interno al sito, digitando parole chiave. Appariranno le notizie con la parola chiave scelta in ordine decrescente per data, sia che la parola chiave sia contenuta nel titolo che nel testo di ogni singola notizia.
Scarica gratuitamente l'App Durum Quotazioni
Su Google Play e Apple Store è gratuitamente disponibile "Durum Quotazioni", la prima App delle quotazioni del grano duro.
I consigli di Mercatigrano per prevedere i prezzi del grano
Clicca qui per aprire il documento
Consigliamo di leggere il contenuto nel documento pubblicato per avere indicazioni dei principali indicatori da consultare per i primi approcci nelle previsioni dei prezzi del grano.
Seguiteci su Tecnica Molitoria di Chiriotti Editori
Ogni tre mesi, Mercatigrano pubblicherà sulla sezione "Mercati e Tendenze" di Tecnica Molitoria di CHIRIOTTI EDITORI srl, un tema diverso sui mercati del grano tenero e duro. Sul numero di Marzo 2016, il tema trattato da Mercatigrano è: "In arrivo la rivoluzione della BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA".
Clicca qui per collegarti al sito ufficiale di Tecnica Molitoria
The Grain Chain on LA PIAZZA DI MERCATIGRANO
MERCATIGRANO INVITES FIRMS AND TRADERS TO PARTECIPATE IN OUR INIZIATIVE "LA PIAZZA DI MERCATIGRANO". REQUEST YOUR PASSWORD TO BUILD A FREE MINI-SITE AND START YOUR BUSINESS. CONTACT info@mercatigrano.it
La Piazza di Mercatigrano...è on line!
E' on line "La Piazza di Mercatigrano"clicca qui, uno spazio sul web per vendere, comprare, richiedere informazioni. Si concedono spazi gratuiti per la costruzione di mini-siti a tutte le attività della filiera del grano tenero e duro, altri cereali, granaglie e derivati. Con una password gratuita riuscirete facilmente a costruirvi il vostro mini-sito, altrimenti potrete fare ricorso al nostro supporto ( info@mercatigrano.it ). I sottoscrittori dei servizi a pagamento di Mercatigrano (tutti i livelli d'informazione) hanno la possibilità di inserire annunci gratuiti nella sezione "Notizie" per tutta la durata dell'abbonamento e, inizialmente, anche le società che hanno spazi su queste pagine e hanno aderito a questa iniziativa.