×
Alcune prime righe della nostra analisi previsionale di fine agosto 2023 del prezzo medio annuo del grano tenero n°3 fino e del grano duro centro buono mercantile del listino di Bologna. Servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2. ( Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento )
Analisi e interpretazioni (alcune righe della prima pagina di 12 complessive):
Nel mese di agosto un sentimento ribassista si è diffuso sui mercati del grano tenero e duro. Le quote di ambedue le colture hanno raggiunto nel mese di luglio i loro valori più alti dall'inizio dell'annata agraria ma questi valori non sono stati supportati da notizie in grado di dare continuità ai rialzi dei prezzi. Specialmente le quote del grano duro sono diminuite con ampie variazioni ritornando ai valori più bassi di circa metà luglio. Pur constatando che le quote del grano tenero n°3 fino del listino di Bologna, preso da noi come riferimento dei prezzi internazionali del grano tenero, sono rimasti invariati, quelle di altri grani come il grano tenero buono mercantile e il grano mercantile sono diminuite, al contrario dei grani di forza che hanno incrementato i loro valori. Sui mercati dei futures del grano tenero statunitense, la discesa dei prezzi è risultata più evidente. La quotazione del grano invernale della scadenza di dicembre 2023 del mercato di Chicago ha perso quasi il 15% mentre la stessa scadenza del mercato di Kansas City ha perso circa il 12%. Infine, la quotazione della scadenza di dicembre 2023 del mercato di Minneapolis, mercato in cui vengono trattati i grani primaverili, ha perso poco meno del 12%. Stando a queste variazioni negative, per il prossimo futuro la situazione ci sembra impostata all'insegna di altre diminuzioni anche sui mercati fisici. Tuttavia, in un contesto di grande incertezza dovuta all'instabilità di fattori esterni (vedi conflitto in Ucraina, traffico commerciale attraverso il Mar Nero, alta domanda dei Paesi importatori e produzione incerta dell'emisfero australe), le quote,
Clicca qui per continuare la lettura (servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2 di www.mercatigrano.it)