Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

[Informazioni] [Accetta]

Mercato Grano
Mercato Grano
Mercato Grano
Area riservata  |   |   |  Grafici del Grano  |  News Mais e Soia  |  Meteo
Cerca nelle news:

welcome

Dall’esigenza di adeguamento dei nuovi scenari dei mercati mondiali delle materie prime agricole, nasce questo sito, dedicato agli operatori del settore agricolo e alimentare che, ogni giorno, devono o vogliono aggiornarsi sulle novità del mercato fisico e finanziario, specificatamente dei mercati del grano tenero e duro.

I servizi proposti sono: mini-news per un rapido aggiornamento dei mercati; news per un maggior approfondimento delle notizie del giorno; le news del grano duro, una selezione di notizie sul grano duro dei principali stati produttori; le analisi previsionali della tendenza dei prezzi del grano.

L’impostazione ed i contenuti sono rivolti a tutti gli operatori della filiera del grano, dal produttore agricolo all’utilizzatore finale di farine, dalla piccola alla media e grande industria della panificazione, dolciaria, di prodotti da forno, pastifici e a tutti coloro che, a livello industriale o semi-industriale, acquistano grani, farine e semole ottenute dalla macinazione di grano tenero e duro. Certamente lo scopo non è quello di dare consigli nè promuovere investimenti finanziari, bensì di rendere le notizie dei mercati di facile e rapida consultazione attraverso una sintesi dettata da un’esperienza di chi, fin dal 1980, opera ed ha operato attivamente nel settore mangimistico, molitorio e da non da ultimo finanziario.

www.mercatigrano.it” punta proprio su quest’ultimo aspetto, perché considera una notizia o una quotazione di diversa rilevanza a seconda dell’utilità che se ne può ricavare.
Modalità, tempistica, esigenze e scopi sono diversi per un produttore o buyer di un’azienda alimentare o un investitore privato o altro soggetto.

Molto spesso il mercato fisico differisce da quello finanziario, così che, mentre un investimento monetario può essere eseguito o disinvestito nel giro di pochi secondi, nelle reali condizioni di acquisto o di vendita di quantitativi di grano, piccoli o grandi che siano, non è possibile applicare la stessa tempestività.

Senza considerare che, a volte, nella realtà dei fatti, a fronte di un prezzo di mercato, non corrisponde l’effettiva disponibilità nell’esecuzione dell’ordine del compratore o venditore.

La globalizzazione dei mercati ha ed ha avuto il merito di intensificare gli scambi commerciali di tutti i prodotti,compreso il grano, così da renderci partecipi di avvenimenti che alcuni anni fa consideravamo quasi ininfluenti, perché molto distanti dai nostri mercati.

Per queste ragioni,il continuo aggiornamento è, oggi, di fondamentale importanza, sia per anticipare gli eventi, sia perchè fatti e notizie, presunte o accertate, che alla prima analisi potrebbero sembrare marginali, a volte assumono tale rilevanza da condizionare i mercati, specialmente in questo periodo dove consumi e produzione mondiale viaggiano di pari passo.

Dall’enorme quantità di dati e numeri che quotidianamente ci arrivano, si avverte l’esigenza di un coordinamento delle notizie e delle quotazioni.

Da ciò,la mission di “www.mercatigrano.it”:
dare visibilità a macro-eventi meritevoli di approfondimenti per un’intuitiva comprensione delle evoluzioni dei mercati del grano.

I numerosi apprezzamenti ricevuti dalle aziende agricole e dalle industrie alimentari del settore fanno di “www.mercatigrano.it”, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono una rapida sintesi, su basi reali, dei mercati del grano tenero e duro.

news [visualizza i commenti]

22.04.2025 - Promozione irripetibile fino al 22 aprile 2025 (ultimo giorno!!!)
mercati grano

 MERCATIGRANO PROPONE A COLORO I QUALI SOTTOSCRIVERANNO UN ABBONAMENTO

(leggi tutto)
22.04.2025 - La valutazione delle colture di grano invernale degli Usa sono peggiorate a causa delle piogge scarse
mercati grano

 Secondo l'ultima valutazione dell'USDA pubblicata ieri, le

(leggi tutto)
22.04.2025 - Aggiornamento delle importazioni di grano duro della U.E. di cui quelle dell'Italia
mercati grano

 Dal 1 luglio 2024 al 20 aprile 2025, le

(leggi tutto)
22.04.2025 - Aggiornamento dell'import/export di grano tenero della U.E. di cui quelle dell'Italia
mercati grano

 Il Servizio Doganale della U.E. ha aggiornato i

(leggi tutto)
22.04.2025 - A marzo la Cina ha ridotto notevolmente le importazioni di grano degli Usa ma ha lasciato invariate quelle di soia
mercati grano

 Nel mese di marzo, la Cina ha ridotto notevolmente

(leggi tutto)
22.04.2025 - I mercati aspettano un rilancio della produzione di grano tenero e duro della U.E. nel 2025/2026
mercati grano

 La produzione di grano tenero e duro della U.

(leggi tutto)
22.04.2025 - Come tutelarsi dalle oscillazioni dei prezzi del grano. A cosa servono i futures del grano?
mercati grano

  Futures del grano:  a che cosa servono?

Illustriamo un

(leggi tutto)
22.04.2025 - Quotazioni dei futures del grano sui mercati statunitensi in tempo differito di 10 min.
mercati grano

On-line le quotazioni dei future del grano (wheat). Aggiornamenti

(leggi tutto)

archivio news...