×
Alcune prime righe della nostra analisi previsionale di fine aprile 2023 del prezzo medio annuo del grano tenero n°3 fino e del grano duro centro buono mercantile del listino di Bologna. Servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2. ( Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento )
Analisi e interpretazioni (alcune righe della prima pagina di 11 complessive):
Con le sue decisioni a livello governativo, la Russia continua ad essere l’indiscusso protagonista della corrente annata agraria, quella precedente e molto probabilmente lo sarà nelle prossime. Negli ultimi anni la Russia ha rivestito un ruolo sempre più importante nella determinazione dei prezzi internazionali del grano ma mai come in quest’ultimo anno. E’ il primo Paese nella classifica dei più importanti esportatori di grano al mondo. Secondo l’USDA, le esportazioni di grano della Russia nella corrente annata agraria sono previste 43,5 milioni di tonnellate, una quantità eccezionale dovuta ad un raccolto record di 92 milioni di tonnellate. Per International Grains Council (IGC) la Russia ha prodotto 95,4 milioni di tonnellate di grano e le esportazioni a fine del 2022/2023 sono previste 44,6 milioni. In questa situazione, è logico che qualsiasi previsione delle quotazioni del grano è destinata a scontrarsi con il volere del governo russo. Le quotazioni potrebbero impennarsi se l’accordo dei “corridoi del Mar Nero” non dovesse essere rinnovato o se la Russia deciderà altre azioni belliche nei confronti dell’Ucraina in modo da isolarla sempre più. Non sappiamo se queste dichiarazioni del governo della Russia siano da considerare “espedienti” o minacce per ottenere dai Paesi Occidentali ciò che desidera o se a queste seguiranno anche dei fatti concreti. E con ciò, ci riferiamo anche all’uso di armi nucleari come più volte dichiarato da Putin e recentemente dal Vicepresidente del Consiglio di Sicurezza Nazionale, Dmitry Medvedev: “le armi nucleari possono essere usate se la Russia si troverà di fronte ad un atto di aggressione anche con l’uso di altri tipi di armi che minaccino l’esistenza dello Stato”, ha dichiarato quest’ultimo...
Clicca qui per continuare la lettura (servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2 di www.mercatigrano.it