Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
[Informazioni] [Accetta]
Il Ministro delle Finanze cinese ha rilasciato una dichiarazione secondo la quale,a partire dal 1° Luglio, la Cina abolirà i dazi per l'esportazione di grano,riso,soya,fertilizzanti e metalli non ferrosi.Le tariffe doganali,imposte dal Consiglio di Stato,incidono sui prodotti agricoli citati per il 3%.La manovra tende a sostenere le esportazioni,in un momento di recessione economica mondiale.La notizia potrebbe determinare un effetto ribassista,più psicologico che reale,dal momento che la Cina non rappresenta una minaccia per il mercato delle esportazioni del grano.Secondo i dati USDA,nella campagna 2008/2009 le esportazioni della Cina verso altri Paesi ammontano a soli 0,75 milioni di tonnellate,a fronte di una produzione di 112,5 milioni ed un consumo interno pari a 102,5 milioni di tonnellate.