Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
[Informazioni] [Accetta]
La produzione mondiale di grano è prevista a 651 milioni di tonnellate,37 milioni in meno rispetto al record raggiunto nel 2008.Le condizioni del grano invernale rimangono soddisfacenti in Europa e Paesi appartenenti al CIS,anche se sarebbero necessarie più piogge per assicurare buone rese.Negli Stati Uniti,le piogge hanno migliorato le condizioni di siccità delle pianure del sud,ma le semine di grano primaverile accusano ritardi per l'alta umidità dei terreni.L'India sta raccolgliendo un gran raccolto e le condizioni riamngono favorevoli in Cina.Il tempo piovoso fa aumentare le speranze per un buon raccolto nel Nord Africa e Paesi del Near Est Asia.La previsione del consumo mondiale di grano è di 642 milioni di tonnellate,2 in più rispetto alle precedenti previsioni del mese di Marzo,a causa di una rivalutazione del consumo alimentare relativo all'India.Il grano ad uso zootecnico è previsto in calo di 7 milioni di tonnellate rispetto al 2008/2009,ma l'espansione della produzione di etanolo europeo rafforzerà la domanda di grano ad uso industriale.Le scorte mondiali di grano alla fine del 2009/2010 sono proiettate al livello più alto degli ultimi 8 anni,a 171 milioni di tonnellate,inclusi 53 milioni dei 5 maggiori Paesi esportatori (6 milioni in più rispetto al precedente anno).La previsione del commercio mondiale di grano ammonta a 112 milioni di tonnellate,10 milioni di tonnellate in meno rispetto al record di questa stagione.I migliori raccolti in Iran,Turchia,Siria,Algeria e Marocco dovrebbero dare come risultato una riduzione degli acquisti,mentre l'incremento del grano in Unione Europea dovrebbe comportare una riduzione delle importazioni.
05-06 | 06-07 | 07-08 stime | 08-09 precedenti previsioni del 26/03 | 08-09 (30/04)previsioni | 09-10 proiezioni | |
produzione | 621 | 598 | 609 | 688 | 688 | 651 |
commercio | 110 | 111 | 110 | 119 | 122 | 112 |
consumo | 625 | 611 | 614 | 643 | 642 | 642 |
scorte | 135 | 122 | 116 | 160 | 162 | 171 |
variazioni scorte (anno per anno) | -4 | -13 | -6 | +46 | +9 | |
scorte 5 maggiori Paesi esportatori | 53 | 38 | 26 | 49 | 47 | 53 |