×
Alcune prime righe della nostra analisi previsionale di fine giugno 2022 del prezzo medio annuo del grano tenero n°3 fino e del grano duro centro buono mercantile del listino di Bologna. Servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2. ( Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento )
Analisi e interpretazioni (alcune righe della prima pagina di 10 complessive):
Il comparto cerealicolo mondiale è ancora in mezzo alle incertezze provocate dalla pandemia e dal più recente conflitto tra Russia e Ucraina. A ciò si associano le condizioni meteorologiche che in alcune grandi aree hanno raggiunto punte estreme a danno delle coltivazioni. I prezzi elevati sono la conseguenza di questa situazione che è andata via via peggiorando fino ai giorni nostri. In queste circostanze non possiamo che aspettarci buone notizie dal momento che la situazione sembra aver toccato il fondo. Sicuramente, il periodo più critico coincidente con i primi giorni di marzo, quando i mercati si sono accorti della gravità del conflitto tra Russia e Ucraina, è stato superato ma non c’è da aspettarsi un ritorno immediato alla normalità visto che ancora da quelle date non si sono fatti passi in avanti. Il conflitto non sembra mostrare alcun segnale di pacificazione, il traffico commerciale da e verso i porti ucraini non è ripreso e, probabilmente non riprenderà a breve termine. Le accuse reciproche delle parti interessate al conflitto sembrano aver solo l’effetto di ottenere un consenso internazionale ma, di fatto, tutto rimane inalterato. Si avvicendano notizie di imminenti accordi sulla riapertura del traffico commerciale del Mar Nero e Mar d’Azov ma, a nostro parere, sono solo il risultato di una guerra che si combatte anche per via mediatica. Con una situazione stabile della pandemia e del conflitto tra Russia e Ucraina, nel corso di questo mese, hanno assunto sempre più importanza le sfavorevoli condizioni meteorologiche in Europa e negli Usa che hanno penalizzato le colture di grano invernale... Clicca qui per continuare la lettura (servizio riservato ai sottoscrittori del livello d'informazione n°2)