×
Alcune prime righe della nostra analisi previsionale di fine dicembre 2022 del prezzo medio annuo del grano tenero n°3 fino e del grano duro centro buono mercantile del listino di Bologna. Servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2. ( Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento )
Analisi e interpretazioni (alcune righe della prima pagina di 11 complessive):
Se, normalmente, il mese di dicembre è considerato da sempre un periodo avaro di notizie durante il quale le quotazioni si dirigono generalmente in direzione laterale a causa delle festività e per l’assenza della maggior parte degli operatori sui mercati, quest’anno ha fatto eccezione. Il mese dicembre è stato indicativo, almeno per le quotazioni del grano sui mercati dei futures mentre, sui mercati fisici, le quotazioni hanno seguito la tradizione ma solo a partire dalla seconda quindicina del mese, all’inizio delle festività. Con riferimento ai grani invernali degli Usa ed in particolare sul mercato di Chicago la quotazione nella scadenza di marzo 2023 si è diretta verso l’alto a partire dal 6 dicembre, data in cui la questa aveva raggiunto il valore più basso fin da circa gli ultimi 13 mesi. La situazione è risultata molto simile per le quotazioni del grano invernale del mercato di Kansas City. Gli aumenti sono scattati a partire dalla stessa data dopo aver raggiunto il valore più basso fin dal 19 agosto 2022. A quella data, la quotazione ha raggiunto il secondo valore più basso degli ultimi 9 mesi circa. Anche le quotazioni dei grani primaverili hanno seguito lo stesso andamento dei grani invernali con un minimo raggiunto il 6 dicembre e successiva risalita. Simile situazione sul mercato Euronext di Parigi. Le incertezze nel prossimo anno hanno determinato i rialzi delle quotazioni in particolare le temperature polari che hanno investito gran parte del Midwest degli Usa e che hanno fatto temere un altro degrado della qualità dei grani invernali, qualità già precaria a causa della siccità. E’ necessario risalire molti anni indietro prima di trovare una valutazione della qualità così disastrosa come quella di quest’anno...
Clicca qui per continuare la lettura (servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2 di www.mercatigrano.it )