×
Alcune prime righe della nostra analisi previsionale di fine maggio 2022 del prezzo medio annuo del grano tenero n°3 fino e del grano duro centro buono mercantile del listino di Bologna. Servizio disponibile solo per i sottoscrittori del livello d'informazione n°2. ( Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento )
Analisi e interpretazioni (alcune righe della prima pagina di 11 complessive):
Con il procedere del tempo dalla fatidica data del 24 febbraio, primo giorno dell’invasione della Russia in Ucraina, i mercati sembrano aver quasi già scontato questo evento anche se le quotazioni internazionali del grano sembrano ora muoversi sulla possibilità che potrebbe avere l’Ucraina di esportare attraverso il Mar Nero e il Mar d’Azov ma anche sulla base dei fondamentali della prossima annata agraria.
I mercati sono ancora molto reattivi alle decisioni che saranno prese dai Paesi coinvolti nel conflitto.
Un primo segnale di distensione potrebbe provenire da un’eventuale accordo di lasciapassare delle navi cariche di merci che sono rimaste ferme sui porti ucraini per il dispiegamento di forze militari navali russe nel Mar d’Azov e Mar Nero. Più di 70 navi, alcune cariche di grano e di altri cereali, aspettano di salpare con le dovute assicurazioni di acque sminate e di un non-intervento della flotta militare russa.
Già l’apertura di “corridoi umanitari” rappresenterebbe un inizio di colloquio e riappacificazione fra le parti. Le ultime dichiarazioni del governo russo lasciano intendere che potrebbe essere possibile che le navi lascino l’Ucraina ma a patto dell’eliminazione di alcune delle sanzioni applicate dai Paesi Occidentali. Il primo passo è comunque stato compiuto dal governo della Russia avendo autorizzato 20 navi ferme a Mariupol a lasciare il porto. Ci sono comunque molte incognite di una risoluzione pacifica al conflitto nel breve-medio termine. L’Ucraina rappresenta per la Russia un antagonista nella commercializzazione del grano per cui avrà tutto l’interesse a non lasciare un facile passaggio al grano ucraino le cui strutture ricettive abbonderanno di grano del vecchio e del prossimo raccolto.....
Clicca qui per continuare la lettura (servizio riservato ai sottoscrittori del livello d'informazione n°2)